sabato 1 Giugno 2024, 11:29
DIRETTORE: FILIPPO ASTONE CONTATTACI

ABB: come ti governo la pressione nell’era della produzione 4.0

di Paolo Del Forno ♦ Settant'anni all'insegna dell' innovazione. La fabbrica di Ossuccio, sul lago di Como, coordina l'attività di sei unità produttive del...

Piano Calenda: chiariti gli ultimi dubbi sulla compliance 4.0 delle macchine

di Laura Magna ♦ Con la circolare rilasciata dal MISE a fine marzo  sono state fugate, secondo IMQ, uno degli organismi che si occupa...

Per far fronte al mondo 4.0, IBM ripropone il suo cavallo di battaglia: Z

di Filippo Astone ♦ Big Blue punta ancora sull'architettura mainframe e lancia la 14esima versione del modello nato negli anni 50. Particolarmente adatto per...
Pit_stop

Toro Rosso e la sua Formula numero Uno: Industry 4.0, IoT , Cloud e...

di Marco de’ Francesco ♦ Viaggio nell’ innovazione a quattro ruote della scuderia di Faenza, dove il presente dei bolidi su pista apre la...
Fanuc 1

FANUC porta nelle fabbriche i robot con l’intelligenza artificiale incorporata

di Marco de’ Francesco ♦ Il colosso giapponese dell'automazione sta lanciando una versione ultra-avanzata di macchine. E mette a disposizione edge e manutenzione predittiva....

I segreti della Digital Lean Manufacturing. Dove 4.0 significa semplificazione portata all’estremo

 di Ermanno Rondi ♦ Fabbrica 4.0 non è solo tecnologia, ma rappresenta lo sforzo di sintesi di un nuovo modello organizzativo, una miscela che...

Ma che cosa se ne fanno davvero le aziende italiane di Microsoft Azure?

di Marco de’ Francesco ♦ La piattaforma cloud di software e servizi è stata annunciata dal colosso di Redmond come una rivoluzione, ed è...

Il packaging 4.0 di Easysnap e Siemens

di Marco de’ Francesco ♦ Un'innovazione importante nasce dalla collaborazione fra il gigante tedesco delle tecnologie manifatturiere e una media impresa. In un settore...

I giganti della robotica a EMO Hannover 2017

di Marco dè Francesco  ♦ Alla prestigiosa fiera mondiale dedicata al settore della lavorazione dei metalli,  sempre più focalizzata sulla robotica e sull' automazione,...
Screenshot-2017-10-9 KR 3 AGILUS KUKA AG

Kuka: arriva una nuova generazione di minirobot + nuove funzionalità grazie a OptoForce

di Nicola Penna ♦ A fine anno la nuova versione sviluppata di KR AGILUS sostituirà tutte le varianti standard utilizzate in diversi settori industriali,...
ceo  VMware. Foto presa dal sito di VMware

Le tecnologie 4.0 sono indispensabili e possono produrre molto valore. Ma occorre saperle usare

di Riccardo Sandre ♦ Le nuove tecnologie da sole non bastano per innescare il cambiamento dei modi di produzione nell’industria, è necessaria una cultura...
ABB-Robot

Anie : l’innovazione driver della ripresa del settore delle tecnologie

di Francesca Morandi ♦ I dati dell’Osservatorio della Federazione segnalano per il secondo semestre 2017 una crescita del fatturato per la maggioranza delle imprese...

Ultimi articoli

I più letti

La piattaforma di automazione programmabile di Gefran protagonista a Sps Italia 2024

Maria Chiara Franceschetti, presidente della multinazionale italiana, sul podio degli She Sps Italia Awards

Materie di scarto e prodotti naturali: così l’industria chimica diventa ultra-sostenibile. Con Green Oleo...

di Laura Magna ♦︎ L'azienda della famiglia Buzzella, parte di Coim Group, opera nel settore della chimica. Un comparto che vale 66 miliardi. Green Oleo è fra le poche realtà in grado di lavorare i derivati dell'olio di oliva per usarli nella cosmetica, nell'agronomico, nelle life science. Dal 2023 è quotata su Egm: obiettivo, acquisire un'azienda di cosmetica. La scelta di materiali come scarti di oli e sego per una maggiore sostenibilità. La ricerca sugli esteri per nuovi prodotti all'avanguardia. Ne parliamo con la presidente e ad Beatrice Buzzella

Leproux (TeamSystem): «rendere l’IA maggiormente disponibile per le imprese e la PA locale»

Lo ha dichiarato il ceo del gruppo italiano durante il 53° Convegno Nazionale Giovani Imprenditori di Rapallo