sabato 1 Giugno 2024, 10:29
DIRETTORE: FILIPPO ASTONE CONTATTACI

Al via le prime polizze assicurative fondate su tecnologia blockchain

CeTif e Reply sviluppano un sistema automatico e trasparente per l'insurance. Che piace a colossi come Mediolanum, Reale, Ubi Banca e Aon Utilizzare la tecnologia blockchain e...

Cisco pronta ad acquisire Sentryo

Il colosso americano ha puntato i riflettori sull'azienda francese specializzata in sicurezza per le reti industriali. Il closing previsto entro ottobre 2019, chiusura del...

Il dato? È il motore dell’Industria 4.0. Parola di Sas

di Piero Macrì ♦︎ Il gigante degli analytics scommette su strumenti di controllo e gestione, per mettere a punto la "data driven strategy" del...

Auto: produzione in calo del 17%

di Chiara Volontè ♦︎ Anche l'intero comparto industriale rallenta: -1,5% ad aprile. Bene energia (+3,6%) e industrie alimentari (+4,9%) Brutte notizie per l’industria italiana. Secondo...

EY Manufacturing Lab tasta il polso della trasformazione digitale del Paese

di Filippo Astone ♦VIDEOINTERVISTA♦ Con il prossimo appuntamento di Bologna, l'11 giugno, si concluderà il road show del big della consulenza, rivolto alle Pmi....

Officina Stellare presenta domanda di quotazione all’Aim

L'azienda guidata dal ceo Giovanni Dal Lago prosegue il suo percorso verso Piazza Affari. La forchetta è fissata tra un minimo di 5,50 e un massimo di...

Ansaldo Energia, al via joint venture con Rep Holding

di Chiara Volontè ♦︎ La società guidata da Zampini sigla un accordo con l'azienda del gruppo Gazprom per la manutenzione delle turbine industriali di...

Un Mondo Ex Machina ? Cinque brevi lezioni di filosofia dell’automazione

Intelligenza artificiale e deep learning, droni, robot, blockchain e smart contract: una realtà sempre più generata dalle macchine si affaccia intorno noi. Nel libro...

Arrivano i manager dell’innovazione

di Chiara Volontè ♦︎ La Corte dei Conti pronta a dare l’ok al voucher che aiuterà le Pmi e le reti d’impresa nei progetti...

La fabbrica delle Stelle sta per sbarcare a Piazza Affari

di Laura Magna ♦ Officina Stellare progetta e realizza strumentazione ottica e aerospaziale made in Italy e ha rivoluzionato il mercato dei telescopi. Prossimo...

Da Beijer Electronics i nuovi Panel pc serie C2 e i sistemi di comunicazione...

La multinazionale, distribuita in Italia da Efa Automazione, presenta una gamma di prodotti interconnessi e totalmente integrabili Bejier Electronics, azienda svedese di software, hardware e...

Bmw e Jaguar, al via una partnership per le auto elettriche

di Chiara Volontè ♦︎ I due giganti dell'automotive hanno siglato un accordo per lo sviluppo di tecnologie per le macchine di nuova generazione Dopo le...

Ultimi articoli

I più letti

La piattaforma di automazione programmabile di Gefran protagonista a Sps Italia 2024

Maria Chiara Franceschetti, presidente della multinazionale italiana, sul podio degli She Sps Italia Awards

Materie di scarto e prodotti naturali: così l’industria chimica diventa ultra-sostenibile. Con Green Oleo...

di Laura Magna ♦︎ L'azienda della famiglia Buzzella, parte di Coim Group, opera nel settore della chimica. Un comparto che vale 66 miliardi. Green Oleo è fra le poche realtà in grado di lavorare i derivati dell'olio di oliva per usarli nella cosmetica, nell'agronomico, nelle life science. Dal 2023 è quotata su Egm: obiettivo, acquisire un'azienda di cosmetica. La scelta di materiali come scarti di oli e sego per una maggiore sostenibilità. La ricerca sugli esteri per nuovi prodotti all'avanguardia. Ne parliamo con la presidente e ad Beatrice Buzzella

Leproux (TeamSystem): «rendere l’IA maggiormente disponibile per le imprese e la PA locale»

Lo ha dichiarato il ceo del gruppo italiano durante il 53° Convegno Nazionale Giovani Imprenditori di Rapallo