lunedì 17 Giugno 2024, 00:14
DIRETTORE: FILIPPO ASTONE CONTATTACI

Acquisizione record per Prysmian: 3,9 miliardi per la statunitense Encore Wire

L'azienda acquisita è specializzata nella produzione di una vasta gamma di cavi elettrici in rame e alluminio per la produzione e distribuzione di energia

Intesa Sanpaolo: fatturato in crescita per le imprese distrettuali dell’1,1% nel 2024 e del...

Indicazioni positive vengono anche dagli indicatori di redditività che hanno mostrato una buona tenuta nonostante la crisi energetica

CA Auto Bank è il nuovo partner finanziario di Dongfeng Italia

L'accordo siglato dalla controllata di Crédit Agricole Consumer Finance abbraccia l'intera gamma del marchio premium Voyah

Terrazza del Made in Italy: Sace inaugura a Milano il nuovo hub per l’internazionalizzazione...

La società ha aperto le porte ad aziende e partner nell’ambito delle attività del Fuorisalone e di eventi dedicati alla filiera del legnoarredo

L’agenzia per il lavoro digitale iziwork potenzia la sua offerta con il brand Winsearch...

La società arriva nel Belpaese dopo oltre 28 anni di attività nel settore del recruiting manageriale in UK, Francia e Portogallo

Confindustria: nella squadra di Orsini ci sono Aleotti, Marchesini e Marinese 

Ai riconfermati Francesco De Santis e Stefan Pan si aggiungono Angelo Camilli, Barbara Cimmino, Natale Mazzuca, Giovanni Baroni, Riccardo Di Stefano e Annalisa Sassi

Arriva Mastercard For Fintechs, la piattaforma di formazione per le fintech di Mastercard

I partecipanti beneficeranno di opportunità di networking, visibilità e finanziamento e parteciperanno a una serie di eventi che si svolgeranno in tutta Europa

Innovazione 4.0 e 5.0 nelle Marche: Artes 4.0, i-Labs Industry, Università Politecnica Delle Marche...

Un incontro che è stato anche un’importante occasione per favorire il dialogo tra start-up e piccole, medie, grandi imprese ad alto contenuto tecnologico

Italia-Egitto: missione di Urso (Mimit) al Cairo per rinnovabili e digitale

Nella due giorni si terranno una serie di workshop a cui parteciperanno aziende come Ice, Sace, Cdp, Danieli, Prysmian, Terna, Cesi, Infratel

Ucimu: pesante calo degli ordini di macchine utensili. -18,9% nel Q1 2024. Il commento...

Il risultato negativo è stato determinato dalla riduzione degli ordinativi raccolti dai costruttori italiani sia sul mercato interno sia su quello estero

Maire vola nel primo trimestre 2024: l’utile sale a 46,6 mln (+77,7%), i ricavi...

Distribuito un dividendo di €0,197 per azione, in crescita del 59% rispetto al 2023. Confermata la guidance per il 2024

Mercato auto elettriche: rapida crescita in Cina. Stagnazione negli Usa e UE. L’analisi di...

I produttori di Bev cinesi, dopo anni di test sul campo nel mercato domestico, stanno preparando il terreno per l’espansione internazionale

Ultimi articoli

I più letti

Johnson & Johnson scommette sull’Italia: investimenti per 580 mln nei prossimi 5 anni

125 mln andranno a sostenere un aumento della capacità produttiva del sito di Latina e a costruire le competenze per il futuro

Non solo elettrificazione: con Hydraulics for You Bosch Rexroth spinge sull’oleodinamica industriale

di Filippo Astone ♦︎ VIDEOINTERVISTA ♦︎ Una piattaforma software totalmente slegata dall'hardware, compatibole anche con quello di terze parti. I vantaggi: maggior personalizzazione; ottimizzazione dell'architettura di controllo; efficientamento dell'impianto. Davide Catalini, hydraulics product manager di Bosch Rexroth, ce ne spiega il funzionamento

Referendum Cgil per abolizione Jobs Act: «è solo una fake news». Parola di Tommaso...

di Laura Magna ♦︎ «Quei referendum non abrogano affatto il Jobs Act. Sono iniziative che servono solo a coprire i vuoti di rappresentanza del sindacato». Ad affermarlo Nannicini, che il provvedimento lo ha scritto. E che auspica più Jobs Act, perché il mondo del lavoro ne ha bisogno. Ma su un punto è d'accordo: il tema della responsabilità del committente rispetto alla sicurezza del lavoro