B7 (Confindustria): IA crocevia per la digitalizzazione del pubblico e privato. Oltre 3mila miliardi di investimenti entro il 2026

Secondo Deloitte, il mercato dell’Intelligenza Artificiale potrebbe arrivare a 373 miliardi dollari nel 2024 e a 946 miliardi dollari entro il 2030

Nel 2030 il mercato dell’IA raggiungerà i 202,5 miliardi di dollari in Europa e i 237 miliardi di dollari in Usa

Il B7, rappresentante del settore privato e delle confederazioni industriali dei paesi del G7, è uno degli Engagement Groups più influenti creati all’interno del Gruppo dei Sette. Nel 2024, l’Italia avrà l’onore di presiederlo. L’evento “B7 Italy 2024: Leading the Transitions Together”, organizzato da Confindustria, giocherà un ruolo fondamentale nell’individuare e guidare le priorità dell’agenda economica mondiale. Emma Marcegaglia, in veste di presidente del B7, guiderà le sessioni, coordinando il dialogo tra i leader delle confederazioni industriali del G7 e sfruttando l’apporto di due comitati consultivi, uno nazionale e uno internazionale, formati da ceo di spicco, con il supporto di Deloitte Italia come Knowledge Partner del progetto.

B7 Flash

In occasione del primo evento B7 in programma a Verona il 13 marzo e della Ministeriale “Industria, Tecnologia e Digitale del G7”, in agenda il 14 e 15 marzo a Verona e Trento, Confindustria e Deloitte hanno identificato una serie di priorità per il G7. L’analisi B7 Flash si focalizza sull’importanza di un ripensamento delle catene di approvvigionamento in ottica di resilienza e di promozione di un commercio aperto, libero e multilaterale; sul ruolo degli stimoli pubblici nel sostenere le economie G7 in una fase di profonda trasformazione industriale imposta dalla attuale congiuntura economica, ambientale e geopolitica; sulla necessità di una maggiore collaborazione tra i paesi G7 su investimenti digitali e AI per migliorare la competitività economica, aumentare la produttività e promuovere una crescita sostenibile nel lungo periodo; sull’urgenza di un approccio normativo comune e di infrastrutture robuste e resilienti imposta dal rapido sviluppo dell’AI e di altre tecnologie digitali unitamente alla diffusione di competenze tecniche e principi etici per garantirne un utilizzo responsabile.







«La digitalizzazione è fondamentale per tutti i settori industriali, sia nel privato sia nel pubblico: come B7 ci impegneremo per promuovere le competenze digitali oltre i confini delle imprese e raggiungere anche le pubbliche amministrazioni, in modo da rafforzare la sicurezza dell’accesso ai dati e fornire alle stesse imprese e ai cittadini servizi più efficienti e più sicuri», sottolinea Emma Marcegaglia, B7 Chair.

«Siamo consapevoli dei rischi associati all’AI e il G7 si è impegnato a sviluppare codici etici armonizzati. È un passaggio decisivo: il B7 è pronto ad elaborare raccomandazioni di policy per consentire alle applicazioni dell’AI di dispiegare tutto il loro potenziale positivo, rendendo l’industria dei nostri paesi sempre più forte e competitiva». «Le sfide legate alla digitalizzazione e le relative implicazioni tecnologiche, infrastrutturali, formative e di nuovi investimenti sono protagoniste dell’epoca che stiamo vivendo», commenta Fabio Pompei, ceo Deloitte Central Mediterranean. «La trasformazione digitale e l’Intelligenza Artificiale hanno un potenziale rivoluzionario e una rapidità di evoluzione senza precedenti che, se adeguatamente indirizzati, permetteranno di aumentare produttività e competitività in tutti i settori, favorendo al contempo una crescita più inclusiva. Per cogliere appieno le opportunità di questa rivoluzione e assumere una posizione di leadership globale, è necessario che imprese e Istituzioni lavorino a stretto contatto, accompagnando i G7 nel radicale cambiamento in atto. Per l’Italia molto dipenderà da come utilizzeremo le risorse straordinarie che il Next Generation EU dedica alla transizione digitale, che rappresentano un’opportunità̀ unica di sviluppo per il nostro Paese».

I numeri dell’industria manifatturiera 

Il settore manifatturiero globale ha raggiunto un valore di 16,2 mila miliardi di dollari nel 2022, con un aumento del valore aggiunto globale del 3,6% (2024-2028) e un peso medio del 16% circa sul Pil mondiale, nonostante alcune fasi di oscillazione negli ultimi anni (-3% nel 2020, +18% nel 2021, +1% nel 2022). La manifattura è traino determinante del Pil per i G7 (in particolare in Germania, Giappone e Italia) e una voce fondamentale dell’export: nel 2022, la Germania ha esportato per 1.632 miliardi di dollari, il Giappone per 751 miliardi di dollari, mentre l’Italia ha raggiunto i 623 miliardi di dollari.

Transizione digitale, investimenti per 3,4 mila miliardi entro il 2026

Un fattore critico che incide sempre di più sul settore manifatturiero è la digitalizzazione: nel 2022 in Europa (inclusa UK) il 69% delle aziende manifatturiere ha adottato tecnologie digitali avanzate nella produzione. Il dato sale al 98% nella media tra Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Nel 2023 le società digitalmente più mature hanno registrato un Ebit maggiore del 6% rispetto a quelle meno mature. In questo quadro, si prevede che gli investimenti globali – pubblici e privati – per la trasformazione digitale raggiungeranno i 3,4 mila miliardi di dollari entro il 2026, con un Cagr del 16,3% dal 2023.

Smart Factory, Industry Automation e Digital Twin

L’innovazione nel manifatturiero ha portato, tra le altre cose, al concetto di Smart Factory, ovvero all’integrazione tra tecnologie digitali e hardware per ottimizzare i processi e i prodotti. La Smart Factory rappresenta l’evoluzione dei programmi di Industry 4.0 e si stima che nel 2026 il suo valore di mercato raggiungerà i 165 miliardi di dollari a livello mondiale, con crescita annua del 20,6%. Tra le altre innovazioni di rilievo si evidenziano l’Industry Automation, con un valore globale di circa 200 miliardi di dollari nel 2024, e il Digital Twins (repliche virtuali di prodotti fisici), mercato stimato a USD 6,7 miliardi entro il 2025.

IA, un mercato globale da 946 miliardi di dollari

Il mercato dell’Intelligenza Artificiale potrebbe arrivare a 373 miliardi di dollari nel 2024 e a 946 miliardi di dollari entro il 2030. In particolare, a crescere maggiormente sarebbe il valore del mercato del Machine Learning (528 miliardi di dollari), dell’AI generativa (207 miliardi di dollari) e delle applicazioni AI alla robotica (37 miliardi di dollari al 2030). Per quanto riguarda l’impatto sulle diverse regioni del pianeta, si stima che nel 2030 il mercato dell’AI raggiungerà i 202,5 miliardi di dollari in Europa (con leva sull’indotto pari all’8,8% del Pil), i 237 miliardi di dollari in Usa, i 105 miliardi di dollari in Cina e 15 miliardi di dollari in India.

I settori più promettenti dell’IA

Nel 2023 le applicazioni di AI maggiormente adottate sono state l’automazione dei processi robotici (nel 39% delle aziende), la computer vision (34%), i natural language models (33%) e gli agenti virtuali (33%). Rispettivamente il 43% e 48% delle aziende statunitensi e canadesi hanno implementato iniziative di R&D in AI già nel 2022, mentre la Cina guidava l’adozione globale (58%), seguita dall’India (57%). La gestione delle catene di approvvigionamento e le attività produttive sono i comparti maggiormente impattati dall’adozione dell’AI che, nel 2022, hanno interessato il 40% delle imprese. Mentre nel marketing & sales, servizi post-vendita e product development l’adozione si è assestata al 6% dei casi.














Articolo precedenteMatching fra imprese? Lo fa l’Intelligenza Artificiale! La piattaforma Das di Confindustria Brescia best case study 2023 di Google Cloud
Articolo successivoDe’ Longhi, l’utile netto 2023 sale a 250 milioni (+41%). Proposto dividendo 2024 di 0,67 euro






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui