Via libera dal Tar all’utilizzo di combustibili di recupero in cementeria

Soddisfatta Federbeton: la giustizia amministrativa evidenzia come debbano essere le evidenze scientifiche a guidare la politica industriale e ambientale

Il Tar del Lazio si è pronunciato contro il ricorso dei Comitati che si opponevano alla Regione Emilia Romagna e alla Buzzi Unicem in tema di utilizzo di combustibili solidi secondari (Css) presso l’impianto di Vernasca, già autorizzato con delibera regionale.

La sentenza conferma la legittimità del decreto c.d. Clini (dm n.22/2013), collocandolo nel quadro più generale delle politiche europee per la creazione e promozione dell’economia circolare e dà il via libera all’impiego in cementeria di combustibili alternativi. Questi ultimi sono ottenuti selezionando e recuperando rifiuti a contenuto energetico come carta o plastica e garantiscono un beneficio ambientale. Il loro utilizzo contribuisce infatti a chiudere il ciclo dei rifiuti, evitando di gettare in discarica materiali che possono ancora avere una loro utilità in un contesto di economia circolare, e dall’altra consente di ridurre il ricorso a fonti fossili, indirizzando la produzione di un materiale fondamentale come il cemento nella direzione dell’economia circolare e della sostenibilità.







Gli gli impianti italiani sono già attrezzati per incrementare l’impiego di combustibili di recupero come i Css, portando il tasso di sostituzione calorica dall’attuale 20,3% a più del 47% che è la media europea, senza conseguenze negative in termini di emissioni nocive.

«I dubbi della popolazione meritano di ricevere ascolto e risposta sul piano del confronto e della trasparenza rispetto a progetti, dati statistici, validazioni accademiche. È per questo, in ottica garantista, che in Italia gli iter autorizzativi sono così articolati e accurati. È per questo che da sempre le imprese, sui territori, promuovono attività capillari di ascolto e incontro con le comunità», commenta Roberto Callieri, presidente di Federbeton. «Lo sviluppo innovativo di prodotti e processi permette, oggi, di coniugare produttività, qualità dei materiali e ambiente. È un traguardo alla nostra portata dal punto di vista tecnologico. Per raggiungerlo, ci serve tuttavia compiere un passo avanti dal punto di vista culturale, nella consapevolezza di ciascun individuo, comunità, ente pubblico. Confidiamo che la sentenza del Tar possa essere un auspicio in questo senso: solo superando, tutti insieme, gli ostacoli burocratici e i falsi miti che circondano l’uso di combustibili da recupero in cementeria, l’industria italiana sarà in grado di esprimere appieno il proprio contributo in tema di economia circolare. Avvicinando così l’Italia agli obiettivi europei e al traguardo della decarbonizzazione».














Articolo precedenteBiometano: Snam Bio-Lng 4 Italy ottiene i fondi Ue
Articolo successivoLe migliori condizioni di lavoro in Italia le offre Siemens






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui