Sps Italia 2024: Elmo Motion Control svela la nuova linea di servoazionamenti Platinum

Presso lo stand si potranno vedere in azione un telescopio e un robot life science, realizzati dai clienti Planewave Instruments e Peak Robotics

Presso lo stand sarà possibile toccare con mano il futuro del controllo del movimento grazie alla nuova linea di prodotti di servoazionamento multiasse dotati di sicurezza funzionale completa certificata e al motion controller AI-ready di nuova generazione

Elmo Motion Control svelerà le sue ultime innovazioni a Sps Italia presso il padiglione 5 (stand #F-043). La manifestazione, in programma dal 28 al 30 maggio 2024 presso la fiera di Parma da 12 anni è un punto di riferimento collettivo per il settore manifatturiero italiano. In questa occasione Elmo presenterà la linea di servoazionamenti Platinum, dotata di sicurezza funzionale pienamente certificata, e Platinum Bassoon, primo servo drive alimentato AC di questa linea che supporta fino a 10 Ampere a 230 Volt e ha una potenza continua fino a 3,25 KW, rendendolo compatibile con motori brushless, a spazzole CC, lineari o a bobina mobile. Presso lo stand sarà possibile toccare con mano il futuro del controllo del movimento grazie alla nuova linea di prodotti di servoazionamento multiasse dotati di sicurezza funzionale completa certificata e al motion controller AI-ready di nuova generazione. Non solo, ci sarà la possibilità di vedere le soluzioni Elmo in azione su due diversi tipi di macchine: un telescopio e un robot life science, realizzati dai nostri clienti Planewave Instruments e Peak Robotics.

Rami Chanan, vp of sales & marketing di Elmo, spiega: «Siamo entusiasti di presentare le ultime soluzioni Elmo a Sps Italia per mostrare come i nostri servo drive – dalle dimensioni compatte, ma estremamente potenti – sono in grado di ampliare la funzionalità delle macchine. Avremo l’onore di ospitare presso lo stand i prodotti di due clienti, che mostreranno – sul campo – la versatilità delle nostre soluzioni motion control, confermando il nostro impegno volto a rendere infinite le possibilità di movimento che offriamo».







Per avere maggiori informazioni sulla sicurezza funzionale certificata completa (Full Certified Functional Safety), è possibile partecipare a un workshop esclusivo nel corso della fiera. Simone Pedrazzi, sales application engineer di Elmo, presenterà i progressi della collaborazione tra uomo e macchina il 28 maggio 2024, dalle 13:00 alle 13:45 nell’Arena Tech del padiglione 7.














Articolo precedenteLa nuova macchina per il packaging rigido di Emmeci (Coesia) in mostra a Drupa 2024
Articolo successivoAcciaio a zero emissioni: la ricetta di Danieli, big della siderurgia italiana






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui