Logistica nell’automotive: a ottobre è iniziata la ripresa, trainata dalle auto elettriche. Il punto di vista di Raben

Raben Sittam, uno dei principali attori della logistica, particolarmente attivo nell’ambito automotive, ha fotografato l’andamento del settore negli ultimi mesi, riscontrando che al pesante calo registrato ad aprile, maggio e giugno è seguita una crescita, verificatasi nei mesi di ottobre e novembre. Il secondo trimestre del 2020 ha segnato una diminuzione nei trasporti rispetto ai primi mesi dell’anno (-39,7%), dovuta all’impatto del Covid-19. Nel terzo trimestre sono invece arrivati i primi segnali di ripresa, con una contrazione di appena il 3,5% rispetto a gennaio- febbraio-marzo 2020, che evidenziano un’importante accelerazione nella ripresa dei volumi. Ottobre e novembre 2020 consolidano i segnali di ripresa visti nel terzo trimestre facendo registrare un aumento del 14% nei volumi rispetto al primo trimestre 2020.

A trainare il settore sono le auto elettriche: nonostante i dati negativi che registra il mese di novembre 2020 rispetto a novembre 2019 in termini di immatricolazioni totali, le vendite delle auto ibride, elettriche e plug-in sono cresciute del 206,7% a novembre 2020. La quota di mercato delle immatricolazioni complessive per la prima volta tocca il 3,4%.

Articolo precedenteFocus30, la gru di Mammoet pensata per operare in spazi ristretti
Articolo successivoIoT e piattaforma cloud: così Elettra Investimenti monitora l’energia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui