Collaborazione Rockwell Automation-Ionetic per la produzione di batterie EV di piccole e medie dimensioni

La start-up britannica utilizzerà hardware di automazione e sistemi di controllo integrati e software come Emulate3D per creare digital twin completi dei suoi stabilimenti di produzione e delle soluzioni Mes

Dalla progettazione della fabbrica all'ottimizzazione dei flussi di lavoro di produzione, Rockwell Automation collaborerà con Ionetic e con i suoi partner per avviare la produzione il più rapidamente possibile.

Rockwell Automation ha ufficializzato una nuova collaborazione globale pluriennale con Ionetic, una start-up britannica impegnata a rendere accessibili le batterie per veicoli elettrici a case automobilistiche di piccole e medie dimensioni. Il costo di sviluppo delle batterie EV per la progettazione di nuovi veicoli elettrici è proibitivo per tutte le case automobilistiche, tranne che per quelle con i volumi di produzione più elevati. Ciò rischia di escludere dal mercato futuro molti Oem di successo e di lunga data. Ionetic dispone della tecnologia e della visione per cambiare questa situazione e offrire a molti marchi innovativi la capacità di essere competitivi, oggi come in futuro.

Con la sua esclusiva piattaforma di progettazione e la sua tecnologia delle batterie, Ionetic sta realizzando un one-stop-shop per progettazione, collaudo e produzione di battery pack. Collaborando con Ionetic, le start-up Oem di veicoli elettrici possono ridurre significativamente i costi di sviluppo delle batterie per veicoli elettrici. E, ora, con Rockwell Automation, l’azienda può contare su un partner digitale e di automazione di livello mondiale. Dalla progettazione della fabbrica all’ottimizzazione dei flussi di lavoro di produzione, Rockwell Automation collaborerà con Ionetic e con i suoi partner per avviare la produzione il più rapidamente possibile. Ionetic utilizzerà hardware di automazione e sistemi di controllo integrati, leader di settore, di Rockwell Automation, nonché software come Emulate3D per creare digital twin completi dei suoi stabilimenti di produzione e delle soluzioni Mes (Manufacturing execution system ).​​ L’utilizzo della simulazione e della modellazione consente inoltre a Ionetic di generare i requisiti dettagliati di un impianto di produzione flessibile e modulare.







«Rockwell Automation è entusiasta di questa collaborazione con Ionetic, ha affermato Asa Arvidsson, regional vice president, north region, di Rockwell Automation. «Siamo certi che la tecnologia esclusiva e l’approccio dell’azienda alla progettazione dei battery pack renderanno il mercato dei veicoli elettrici accessibile a una gamma più ampia di case automobilistiche, aiutando il Regno Unito e l’Europa a raggiungere gli obiettivi climatici e industriali. Siamo entusiasti di supportare Ionetic con la nostra suite esclusiva di automazione e tecnologie digitali».

«Questa nuova collaborazione con Rockwell Automation ci mette a disposizione le competenze di produzione e automazione di cui abbiamo bisogno per essere operativi e quindi crescere rapidamente», ha dichiarato Stephen Large, chief manufacturing officer di Ionetic.  «Siamo entusiasti di collaborare con un leader mondiale nelle tecnologie di produzione per creare digital twin delle nostre strutture e utilizzare decenni di esperienza per far crescere Ionetic».

James Eaton, ceo e co-fondatore di Ionetic, ha dichiarato: «Consideriamo Rockwell Automation un partner a lungo termine e prevediamo che in futuro il nostro rapporto ci consentirà un’evoluzione ed espansione a lungo termine, visto che il mercato delle batterie EV crescerà esponenzialmente nel prossimo decennio e oltre».














Articolo precedenteSistemi di accumulo: Dumarey Flybrid acquisisce Time Shift BV. Nasce Dumarey Green Power
Articolo successivoFederacciai: ad aprile nuovo calo (-10,6%) della produzione siderurgica italiana






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui