Sistemi di accumulo: Dumarey Flybrid acquisisce Time Shift BV. Nasce Dumarey Green Power

Un elemento chiave del portafoglio è il Peak Power 200, un sistema di accumulo dell'energia a volano, originariamente sviluppato per le gare di Formula 1

La combinazione di accumulo a batteria e a volano crea un'offerta unica di gestione energetica grazie alla natura sinergica delle tecnologie.

Dumarey Flybrid si occupa di sistemi di accumulo e gestione dell’energia ad alta efficienza. Un elemento chiave del portafoglio esistente di Dumarey Flybrid è il Peak Power 200, un sistema di accumulo dell’energia a volano. Originariamente sviluppato per le gare di Formula 1, oggi il sistema è ampiamente utilizzato per risparmiare carburante e ridurre le emissioni su macchinari industriali dinamici come pompe e gru a torre. Time Shift BV è un produttore di sistemi innovativi di accumulo dell’energia a batteria (Bess – Battery energy storage systems) e riutilizza batterie rigenerate che sono già state utilizzate su autobus e camion elettrici. I PowerSkid e EnergySkid sono già disponibili in paesi di tutto il mondo. I Bess consentono agli utenti di ridurre le emissioni, fornendo energia verde silenziosa dove le forniture di rete possono essere assenti o limitate. Vengono inoltre utilizzati per rafforzare la rete elettrica principale e fornire servizi di trading energetico.

La combinazione di accumulo a batteria e a volano crea un’offerta unica di gestione energetica grazie alla natura sinergica delle tecnologie. Mentre le batterie forniscono energia a lungo termine, i volani sono in grado di assorbire e reimmettere energia di picco in cicli estremamente brevi, consentendo ai clienti di affrontare anche i profili di potenza più impegnativi. Insieme, aumentano l’efficienza energetica e forniscono un accesso all’energia elettrica green affidabile e flessibile. Per sottolineare la creazione di questo potente portafoglio di prodotti, entrambe le attività saranno ora commercializzate con il nome di Dumarey Green Power.







Tobias Knichel, managing director di Dumarey Green Power, ha commentato: «Dalla loro introduzione, i nostri sistemi a volano hanno già risparmiato oltre 4 milioni di litri di carburante e quasi 10 milioni di chili di emissioni di CO2. Questa acquisizione ci aiuterà a fare ancora di più. L’aggiunta di prodotti a batteria ci consente di aiutare più clienti a decarbonizzare più applicazioni che consentono di ridurre ulteriormente le emissioni nocive. I prodotti e l’esperienza sviluppati da Time Shift riutilizzano batterie che altrimenti verrebbero scartate. Questo riduce drasticamente il carbonio incorporato e la necessità di estrarre minerali rari rendendoli una soluzione più green per i nostri clienti».

Guido Dumarey, ceo e fondatore del Gruppo Dumarey, ha sottolineato l’importanza strategica dell’acquisizione, affermando: «Il Gruppo Dumarey è impegnato a cogliere opportunità che si allineano con la nostra vision a lungo termine della sostenibilità. Incorporare batterie rigenerate nel nostro portafoglio prodotti non solo potenzia il nostro impegno nella decarbonizzazione industriale, ma rafforza anche il nostro impegno verso l’economia circolare. La combinazione dei due fornisce più energia verde ai nostri clienti e inoltre migliora la fattibilità delle batterie rigenerate. È veramente un circolo virtuoso».














Articolo precedenteEssere lo one stop shop per l’industria manifatturiera e l’IA. L’ambizione di Dassault Systèmes spiegata da Gian Paolo Bassi
Articolo successivoCollaborazione Rockwell Automation-Ionetic per la produzione di batterie EV di piccole e medie dimensioni






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui