Trend Micro insieme a Schneider Electric per migliorare la sicurezza dei dispositivi IIoT

La nuova partnership vedrà la soluzione di sicurezza EdgeIPS fornita come parte dell'architettura Hmi Centric di Pro-face

Trend Micro EdgeIPS

Trend Micro ha siglato un accordo con Pro-Face (Schneider Electric), che utilizzerà le soluzioni di sicurezza EdgeIPS nella sua architettura Hmi Centric. Tre gli obiettivi dell’intesa: 

  • Proteggere i sistemi Hmi critici dallo sfruttamento delle vulnerabilità
  • Semplificare la gestione delle patch, risparmiando tempo e denaro
  • Accelerare i progetti IoT industriali (IIoT) in tutta sicurezza

Trend Micro EdgeIPS, sviluppato dalla consociata TXOne Networks, focalizzata sui sistemi Ot, offre tranquillità ai responsabili della sicurezza dei sistemi industriali. Si tratta di un sistema trasparente di prevenzione delle intrusioni industriali che offre patch virtuali per proteggere le risorse critiche da minacce note e sconosciute, senza modificare la topologia della rete. In questo modo, protegge sia le risorse legacy che le iniziative di trasformazione digitale basate sull’IoT.

«La tecnologia digitale guida una nuova rivoluzione industriale, ma crea anche nuovi rischi informatici», afferma Gastone Nencini, country manager di Trend Micro Italia. «Come innovatore della sicurezza IoT, Trend Micro ha gli strumenti necessari per salvaguardare la crescita dei business critici. La partnership con Pro-face by Schneider Electric metterà questi strumenti nelle mani di un numero ancora maggiore di utenti, per aiutare a proteggere i sistemi di controllo dalle vulnerabilità, garantendo un funzionamento sicuro».

«Gli ambienti Ot e IIoT sono esposti alle vulnerabilità in maniera unica, poiché vedono la connessione dei sistemi legacy e la conseguente espansione delle superfici di attacco. Trend Micro offre visibilità, controllo e protezione laddove i responsabili della sicurezza Ot ne hanno più bisogno. Con questa alleanza, aiutiamo le aziende ad accelerare una trasformazione industriale sicura», dichiara Tomoa Ishii, vice president of Hmi Activity di Schneider Electric.

Articolo precedenteThales Alenia Space al lavoro su un ecosistema lunare per la missione Artemis I della Nasa
Articolo successivoGuala Closures Group apre un nuovo stabilimento in Cina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui