Omron: il nuovo controller fornisce IoT connectivity anche per macchine compatte

L'ultima soluzione della multinazionale giapponese promette di migliorare la connettività per Ethernet e dispositivi seriali e di essere affidabile in tutte le condizioni ambientali

Il controllore Omron CP2E

Una soluzione che semplifichi il processo che va dalla configurazione della macchina al funzionamento e alla manutenzione: è questo il desiderio di ogni costruttore. Ed è questo che promette di fare il nuovo controller compatto serie CP2E di Omron, che integra porte I/O, comunicazione e controllo degli assi necessari per il comando delle macchine, fornendo controllo avanzato e connettività IoT anche per macchine compatte.

La nuova serie CP2E raccoglie i dati relativi alle prestazioni delle macchine e condivide le informazioni necessarie con la rete host. I dati dei programmi predefiniti, sotto forma di blocco funzione, riducono il lavoro di sviluppo dei programmi e migliorano la qualità mediante la standardizzazione. Ciò consente praticamente a chiunque di configurare macchine che svolgono controlli complessi, riducendo il tempo necessario per la programmazione, i test, il debugging e la manutenzione. Inoltre, la gamma estesa di temperature di esercizio garantisce l’uso affidabile in macchine per industrie non manifatturiere, dove la richiesta per l’uso di controller è in aumento.







Connettività migliorata per Ethernet e dispositivi seriali (2 porte Ethernet con funzione di switch Ethernet – connettività Host e HMI -; fino a 3 porte seriali montando una scheda opzionale – connettività aperta a dispositivi seriali), sforzo ridotto per realizzare macchine complesse (blocchi funzione Omron per il posizionamento e il controllo; funzione di posizionamento 4 assi con interpolazione lineare; posizionamento su tacca con un’istruzione; blocco Funzione per Controllo Pid con autotuning per il controllo stabile della temperatura), soluzione affidabile in tutte le condizioni ambientali (il funzionamento senza batteria riduce i costi di manutenzione; indicatori Led dei terminali di entrata/uscita per la ricerca guasti rapida; rilevamento automatico e recupero da corruzione bit aumentano l’efficienza della macchina evitando arresti della Cpu) sono le tre caratteristiche principali del controllore compatto di Omron.














Articolo precedenteL’intelligenza artificiale per il trattamento medico della tubercolosi
Articolo successivoDa Eviyos a Eviyos 2.0. I fari intelligenti by Osram






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui