venerdì 31 Maggio 2024, 11:00
DIRETTORE: FILIPPO ASTONE CONTATTACI

Piano Transizione 5.0: tutte le criticità spiegate da Corrado La Forgia

di Laura Magna ♦︎ Secondo il vice presidente di Federmeccanica con delega alla Transizione Tecnologica ed Ecologica, transizione 5.0 rischia di essere poco efficace. Come già è successo per transizione 4.0. Inutile dare incentivi per l'acquisto dei macchinari se poi non sono connessi. Cosa che è accaduta nell'85% delle pmi. Questo difetto rischia di ripresentarsi col nuovo piano. E c'è il rischio che solo i big riescano ad accedere agli incentivi

Decarbonizzazione: Boliden, Epiroc e Abb insieme per un sistema di carrelli elettrici per il...

Insieme alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, l’elettrificazione delle attività minerarie promette anche di migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori

La sostenibilità di Engineering: -42% di emissioni Scope 1 e 2 entro il 2030

Entro il 2030 sedi e data center utilizzeranno il 100% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.

Decarbonizzazione: De Nora sceglie le tecnologie di Schneider Electric per accelerare la transizione energetica

Per accelerare la capacità di sperimentare e trasformare i progetti di ricerca in soluzioni e offerte atte a soddisfare le esigenze dei propri clienti, Nora ha deciso di investire nell’innovazione delle piattaforme di automazione

Edison Next, finanziamento da 5,2 mln da UE per 174 punti di ricarica ultraveloce...

Il progetto mira a ridurre le disparità tra le regioni italiane installando punti di ricarica da 150 kW prevalentemente nel Sud e nel Centro Italia

Eni: Descalzi incontra il presidente della Repubblica di Cipro per cooperazione su gas

Sono state inoltre delineate le soluzioni preferenziali per soddisfare in modo efficiente le priorità energetiche nazionali, regionali ed europee nel breve e nel lungo periodo

Motus-E: calano (-20,5%) ad aprile le immatricolazioni di auto elettriche

In attesa di un imminente ecobonus, al 30 aprile il parco circolante elettrico italiano si attesta così a 234.478 auto

Edison: solida performance nel Q1 2024. L’utile sale a 322 milioni di euro

Il Gruppo ha confermato i lineamenti strategici al 2030 già annunciati in occasione della conferenza stampa del 4 ottobre 2023

Schneider Electric Italia: Davide Zardo è il nuovo presidente e amministratore delegato

Dal 1° giugno 2024 subentrerà ad Aldo Colombi che, dopo 35 anni nel Gruppo, si ritirerà dall’attività lavorativa

Saipem premiata per la tecnologia per il monitoraggio delle condotte sottomarine

Il premio “Spotlight on New Technology Award 2024” è stato conferito dalla Offshore Technology Conference a Houston

Bosch Rexroth e PetrolValves insieme per il trasporto sicuro dell’idrogeno verde

Le due aziende hanno firmato un memorandum di intesa per collaborare all'elettrificazione delle valvole di processo sottomarine

Decarbonizzazione: J4Energy chiude round da 1 mln guidato da RoboIT (Cdp Venture Capital e...

La start-up ha sviluppato “Energy Co-Pilot”, uno strumento di AI che consente di creare un modello digitale del sistema energetico

Ultimi articoli

I più letti

Grande successo per Sps Italia: 40.133 presenze, in crescita rispetto alla precedente edizione

In occasione di Sps Italia è stata presentata la seconda edizione di Position Paper, intitolata  “Verso una Trasformazione Digitale Umano-Centrica”, a cura del Comitato Scientifico della manifestazione

Next Generation EU: Gruppo Ima partecipa a 7 progetti di ricerca, 3 confinanziati dal...

Questi programmi mirano a promuovere la sostenibilità, la digitalizzazione e l'automazione dei processi industriali in collaborazione con altri partner

Impresoft Group vola nel 2023: ricavi a 200 mln, Ebita a 37 mln (19%)....

Lo scorso anno sono state assunte nel Gruppo più di 300 nuove professionalità