Thales Alenia Space (jv Thales-Leonardo), contratto con Sky Perfect Jsat per realizzazione satellite telecomunicazioni

Jsat-31 offrirà servizi di connettività a banda larga ad alta velocità in Giappone, nel sudest asiatico, in Australia, in Nuova Zelanda e nelle isole del Pacifico

Il nuovo satellite di Sky Perfect Jsat sarà basato sulla tecnologia Space Inspire, una soluzione ultra-flessibile e interamente definita mediante software.

Un contratto per la realizzazione di Jsat-31, un satellite software-defined di nuova generazione, è stato siglato tra Sky Perfect Jsat, il principale operatore satellitare asiatico, e Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%). Il satellite ad elevate prestazioni Jsat-31, che opererà nelle bande di frequenza Ka e Ku, offrirà servizi di connettività a banda larga ad alta velocità in Giappone, nel sudest asiatico, in Australia, in Nuova Zelanda e nelle isole del Pacifico. Jsat-31, il cui lancio è previsto per il 2027, sarà il satellite più potente della flotta di Sky Perfect Jsat. Si tratta del 31° satellite acquistato da Sky Perfect Jsat dopo Jcsat-1 e del primo ordinato a Thales Alenia Space da questo operatore. Inoltre, a partire da Jsat-31, SKY Perfect Jsat userà per tutti i suoi nuovi satelliti la denominazione “Jsat” invece di “Jcsat” e “Superbird”.

Il nuovo satellite di Sky Perfect Jsat sarà basato sulla tecnologia Space Inspire

Thales Alenia Space, in qualità di prime contractor, è responsabile della progettazione, della realizzazione, dei test e della consegna a terra del satellite, nonché del segmento di terra e dei servizi associati. Il nuovo satellite di Sky Perfect Jsat sarà basato sulla tecnologia Space Inspire, una soluzione ultra-flessibile e interamente definita mediante software che permette di adattare istantaneamente la capacità alla domanda di connettività in banda larga e di massimizzare l’utilizzo delle risorse del satellite. Grazie all’estrema flessibilità del satellite, Sky Perfect Jsat offrirà servizi di comunicazione avanzati per l’intera durata di vita di Jsat-31 in orbita.







«SkyPerfect Jast intende arricchire la propria offerta globale sviluppando innovativi servizi di comunicazioni satellitari di prossima generazione che rappresentano il non plus ultra in termini di velocità, capacità, affidabilità e competitività dei prezzi. Il nuovo satellite Jsat-31 svolgerà un ruolo essenziale nella nostra infrastruttura, grazie alla sua capacità nella classe dei 50 Gbps e alla flessibilità di un satellite definito mediante software» – ha dichiarato Eiichi Yonekura, presidente e ceo di Sky Perfect Jsat – «In un contesto di mercato in rapida evoluzione, caratterizzato tra l’altro dall’ingresso di nuovi attori, Jsat-31 ci permetterà di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti e di rispondere alla domanda di mercati in crescita, in particolare quelli della mobilità e del trasporto internazionale».

«Sono pienamente consapevole del significato e dell’importanza di questo progetto per Sky Perfect Jsat e tengo a ringraziare sinceramente il nostro nuovo cliente per la fiducia accordata alla nostra azienda, e l’Agenzia spaziale francese (Cnes) ed europea (Esa) per il supporto nell’ambito dello sviluppo della nostra nuova linea di prodotti Space Inspire» – ha dichiarato il ceo di Thales Alenia Space, Hervé Derrey – «Sky Perfect Jsat beneficerà di un satellite di telecomunicazioni all’avanguardia, che offre un livello molto elevato di performance e flessibilità in orbita. Jsat-31 è il primo satellite di telecomunicazioni ordinato a Thales Alenia Space in Giappone e il primo satellite basato su Space Inspire in Asia».














Articolo precedenteCooperazione Deas-Fincantieri per migliorare la cybersecurity delle flotte militari e commerciali
Articolo successivoA2A Energia si aggiudica oltre 22.000 punti di fornitura in 6 regioni






LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui